
Workshop di arte partecipata e parata per la libertà: un percorso verso il 25 aprile
Il 31 marzo, si è svolto un workshop di arte partecipata presso il playground del Giardino Roberto Bazlen e Luciano Foà e negli spazi dell’ASD & Culturale Yoga Sangha InQuercia, organizzato da ATIR Teatro Ringhiera. Durante l'incontro, i partecipanti hanno realizzato i tradizionali fazzoletti partigiani, che saranno il simbolo di libertà e fratellanza nella parata del 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione.
A condurre il workshop è stata Mare Mari, che ha guidato i partecipanti nella realizzazione di un'opera simbolica di grande valore sociale.
L’iniziativa rientra nel palinsesto di eventi legati al Patto di Collaborazione per la rigenerazione del Giardino Bazlen - Foà.
Il 25 aprile 2025, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Municipio 1 di Milano, in collaborazione con ATIR, ANPI Milano Zona 1 “Giovanni Pesce e Nori Brambilla”, Teatro Carcano e la rete Romana Vigentina Guastalla, darà vita, per il quarto anno consecutivo, a una parata che, partendo dal quartiere di Crocetta/ Porta Romana, si concluderà con la posa delle corone sulle lapidi dedicate ai partigiani. Il tema centrale della parata sarà la Libertà, intesa non solo come memoria storica della Resistenza, ma come valore da proteggere e vivere ogni giorno. In un contesto in cui le conquiste civili e democratiche sono sempre più minacciate, l’evento si prefigge di celebrare la libertà di espressione, ma anche il diritto di scegliere, essere e lottare per un mondo che rispetti i diritti di tutti.