STORIA

PML è il più importante progetto mai realizzato sui playground milanesi. Un contenitore di eventi che popola i campetti e i municipi della città, ogni estate dal 2018. Dalla sua nascita insieme a adidas come title partner, PML per 7 edizioni ha coinvolto 5 mila atlete/i raggiungendo circa 550 mila contatti on site. 28 giorni di eventi sparsi per tutta la città di Milano con una completa copertura di tutti i municipi. Il filo conduttore del progetto è la STRADA.

2018

9 playground, uno per ciascun municipio:

Nord
Parco Villa Litta – Municipio 9
Via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) – Municipio 8
Via Sammartini – Municipio 2

Est
Piazzale Aspromonte – Municipio 3
Largo Marinai d’Italia – Municipio 4

Sud
via Vetere – Municipio 1
via Tabacchi – Municipio 5

Ovest
Parco La Spezia – Municipio 6
via Dezza – Municipio 7

The MINALS: Parco La Spezia

OSPITI: Danilo Gallinari, Briantea 84, Riccardo Visconti, Night Skinny, G-Bit


2019

9 playground, uno per ciascun municipio:

Nord
Parco della Torre – Municipio 9
Via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) – Municipio 8
Via Sammartini – Municipio 2

Est
Piazzale Aspromonte – Municipio 3
Largo Marinai d’Italia – Municipio 4

Sud
Giardini Bazlen – Municipio 1
Via Tabacchi – Municipio 5

Ovest
Parco di Trenno – Municipio 6
via Cola di Rienzo – Municipio 7

MINIBASKET
2 Playground in contemporanea:

Giardini Alberto Moravia - Municipio 6
Giardini Oriana Fallaci - Municipio 1

The MINALS: Darsena, Piazza XXIV Maggio

OSPITI: Jamal Murray, Briantea 84, Pietro Aradori, Andrea Cinciarini, Regina Baresi, Tommaso Marino

INFLUENCER: Nicolò Melli, Gigi Datome, Diego Flaccadori

SPEAKER E AMBASSADOR: Germano Lanzoni


2020

CAMBIO FORMAT: 4 eventi gratuiti in due weekend - (5-6 settembre, 12-13 settembre)

3 PLAYGROUND
Parco della Torre – Municipio 9
Via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) – Municipio 8
Via Sammartini – Municipio 2
Giardini Bazlen – Municipio 1

MINIBASKET
2 giornate in via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) – Municipio 8


2021

Ritorno al format originale ma con 4 playground, uno per ciascuna division:

Nord
Viale Stelvio – Municipio 9

Est
Via Sammartini – Municipio 2

Sud
Via Tabacchi – Municipio 5

Ovest
Parco di Trenno – Municipio 6

MINIBASKET
1 giornata, 2 playground in contemporanea in via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) – Municipio 8

The MINALS: Viale Stelvio

OSPITI: Bruno Cerella, Tommaso Marino, Valentina Rodini, Giacomo Gentili, Carlo Di Giusto

SPEAKER E AMBASSADOR: Germano Lanzoni


2022

4 playground, uno per ciascuna division:

Nord
Parco della Torre – Municipio 9

Est
Via Sammartini – Municipio 2

Sud
Via Tabacchi – Municipio 5

Ovest
Parco di Trenno – Municipio 6

MINIBASKET
1 giornata in via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) – Municipio 8 e Giardini Oriana Fallaci – Municipio 1

The MINALS: Piazza Minniti

OSPITI: Emanuele Blandamura, Giulio Maria Papi, Moonryde

SPEAKER E AMBASSADOR: Germano Lanzoni


2023

4 playground, uno per ciascuna division:

Nord
Spazio Sammartini 31 – Municipio 2

Est
Viale Argonne – Municipio 3

Sud
Via Tabacchi – Municipio 5

Ovest
Parco di Trenno – Municipio 6

MINIBASKET
1 giornata, 3 playground in contemporanea

via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) - Municipio 8
Giardini Oriana Fallaci – Municipio 1
Giardini Alberto Moravia - Municipio 6

The MINALS: Viale Argonne

OSPITI: Giulio Maria Papi, Pippo Ricci

SPEAKER E AMBASSADOR: Germano Lanzoni


2024

4 playground, uno per ciascuna division:

Nord
Parco della Torre – Municipio 9 (sostituito da Centro Sportivo Mojazza per pioggia)

Est
Spazio Sammartini 31 – Municipio 2

Sud
Giardino Mauro Capponi – Municipio 5

Ovest
Via degli Anemoni – Municipio 6 (sostituito da Palestra Polisportiva Garegnano 1976 per pioggia)

MINIBASKET
1 giornata, 3 playground in contemporanea

via Lessona (Associazione Quarto Oggiaro Vivibile) - Municipio 8
Giardini Oriana Fallaci – Municipio 1
Via Ravenna - Municipio 4

1 playground @The MINALS: Viale Argonne

The MINALS: Viale Argonne

OSPITI: Giulio Maria Papi

SPEAKER E AMBASSADOR: Lorenzo Pinciroli


NUMERI

5000 atleti

550k contatti on site

166 partner

24 location 20 Playground, Centro Commerciale IL CENTRO, Palestra Previati Il Pentagono, Centro Sportivo Mojazza, Palestra Polisportiva Garegnano 1976

28 giorni

36 eventi realizzati
 

2018: 9,16,23 giugno (The League), 7 luglio (The MINALS)
4 days, 2 eventi

2019: 23 dicembre (Una poltrona 3x3), 15,16 giugno (The League), 15 giugno (Minibasket), 4 luglio (The MINALS)
4 days, 4 eventi

0202: 5,6,12,13 settembre, 5 settembre (Minibasket)
4 days, 5 eventi

2021: 4 settembre (The League), 4 settembre (Minibasket), 5 settembre (The MINALS)
2 days, 3 eventi

2022: 3,4 giugno (The Opening), 11 giugno (Minibasket), 2,3 luglio (The League), 7 luglio (The MINALS), 9 luglio (The Closing)
7 days, 5 eventi

2023: 10 giugno (Minibasket e The League - Basket in carrozzina), 17,18 giugno (The League), 1 luglio (The MINALS)
4 days, 9 eventi

2024: 8 giugno (Minibasket e The League), 9 giugno (The League), 15 giugno (The MINALS)
3 days, 8 eventi


SOCIAL RESPONSIBILITY

Charity a sostegno di 2 CAG - Amico Charly, Comunità Nuova (disagio giovanile)

9 panchine rosse acquistate, installate e inaugurate per sostenere concretamente la lotta alla violenza contro le donne

9 voucher per l’acquisto di attrezzatura sportiva destinati a 9 scuole primarie pubbliche per migliorare l’esperienza sportiva di bambine e bambini.

In collaborazione con Rise Against Hunger Italia abbiamo acquistato 134 kit alimentari a sostegno di altrettante famiglie per un’associazione sul territorio Area 51.

31 voucher per l’acquisto di attrezzatura sportiva destinati a 31 scuole primarie e secondarie di primo grado pubbliche per migliorare l’esperienza sportiva di bambine e bambini.